COLLABORAZIONE CON HUMANA PEOPLE TO PEOPLE ITALIA
iDO LANCIA LA NUOVA COLLABORAZIONE CON HUMANA PEOPLE TO PEOPLE ITALIA
Da settembre 2025 prende il via la seconda edizione del progetto “Share the Style”
iDO, brand kidswear di Miniconf, lancia, da settembre 2025 fino ad aprile 2026, l’iniziativa in collaborazione con Humana People to People Italia (organizzazione non profit impegnata nella cooperazione internazionale e nella sostenibilità ambientale e sociale) che promuove una moda più responsabile, circolare e attenta alle persone.
In tutti gli store ad insegna iDO verranno installate le eco box Humana, dedicate alla raccolta di capi second hand firmati iDO. Un’iniziativa concreta che parte da un principio semplice: i capi iDO, resistenti e di qualità, possono accompagnare più di un bambino.
Un gesto solidale che fa bene a tutti: chi donerà almeno tre capi riceverà un buono sconto da utilizzare in store, incentivando così il riutilizzo consapevole e prolungando il ciclo di vita dei capi.
La collaborazione nasce dalla condivisione di valori profondi: cura per l’ambiente, attenzione alla persona e promozione dell’economia circolare. Gli abiti raccolti entreranno nella filiera certificata di Humana, contribuendo al sostegno di progetti ambientali e sociali in Italia e nel mondo. In particolare, Miniconf supporterà economicamente il progetto “Crescere Insieme”, attivo in Zimbabwe nei distretti di Bindura e Shamva, all’interno del programma Child Aid. L’obiettivo: migliorare la qualità della vita dei bambini più vulnerabili attraverso istruzione, nutrizione, salute e inclusione.
Dal 1998 Humana People to People Italia è parte di una rete globale presente in 46 Paesi, con oltre 1.800 progetti realizzati solo nel 2024 e un impatto positivo su circa 15 milioni di persone. La sua filiera di raccolta, selezione e valorizzazione degli abiti usati è interamente trasparente e certificata, con fondi destinati esclusivamente al sostegno delle sue iniziative.
Con questo nuovo progetto, iDO invita le famiglie a diventare protagoniste di un cambiamento positivo e consapevole. Perché donare un abito può significare molto più di un gesto: può diventare un atto di valore, capace di generare futuro.